

GRUPPO MICOLOGICO
NATURALISTICO
R. FRANCHI
Reggio Emilia


Corso di Micologia 2020
Per accedere alle lezioni cliccare sul titolo
27-01-20 Indroduzione al grande mondo
dei funghi. Rel. M.Comuzzi
- Leggi e regolamenti raccolta funghi.
03-02-20 Ascomiceti epigei comuni ma non facili.
10-02-20 Genere Agaricus: specie comuni e facili.
Rel. U.Bonazzi
17-02-20 Genere Amanita specie comuni e facili.
Rel. M.Comuzzi
24-02-20 Guida ai fiori del Reggiano (luoghi di crescita e tempi di fioritura. Rel. A.Montecchi
02-03-20 Genere Tricholoma: specie facili.
Rel. C.Orlandini
09-03-20 Alcuni funghi comuni e facili dalla pianura alla montagna.
Rel. M.Comuzzi
16-03-20 Genere Hygrophorus: specie facili.
Rel. C.Orlandini
23-03-20 Genere Boletaceae parte 1°.
Rel. M.Comuzzi
30-03-20 Genere Boletaceae parte 2°.
Rel. M.Comuzzi
06-04-20 Genere Russula e Lactarius: alcune specie.
Rel. G.Donelli
20-04-20 Funghi simili ma diversi a confronto.
Rel. U.Bonazzi
27-04-20 Micotossicologia: problemi e incertezze.
Rel. R.Nadalutti
04-05-20 Sapori e profumi perduti (frutti di pregio che non si consumano più.
Rel. A.Montecchi
11-05-20 Erbe spontanee di pianura e di montagna, commestibili e velenose.
Rel. E.Canovi
18-05-20 Le Orchidee spontanee del Reggiano.
Rel. P.Gallingani
23-05-20 Studio su alcuni funghi nella sede del Gruppo. (Macroscopia e Microscopia).
25-05-20 La sistematica delle Boletales alla luce dei risultati della Biologia Molecolare.
Rel. G.Simonini