
GRUPPO MICOLOGICO
NATURALISTICO
R. FRANCHI
Reggio Emilia


Classe Ascomycetes Ordine Pezizales
Famiglia Pezizaceae
Disciotis venosa (Pers.: Fr.)
ASCOMA: sotto forma di apotecio fino a 200 mm di diametro, stipitato, discoidale fino a cupolato, circolare.Imenoforo liscio, percorso da numerose costolature radiali, (non sempre), bruno chiaro o bruno nocciola scuro; superficie esterna più chiara o biancastro-ocraceo.Orlo ondulato.
GAMBO: corto, talora quasi mancante.
CARNE: elastica-cassante, spessa, biancastra, con odore di cloro.
HABITAT: singola o piccoli gruppi sul terreno delle radure dei boschi di latifoglia; in primavera.
MICROSCOPIA: spore ellissoidali, 20-25/12-15um, liscie, ialine, a parete spessa, a volte guttulate; aschi cilindracei-claviformi, non amiloidi, 8-sporici; parafisi sottili, cilindracee, semplici, con apice clavato e a volte pigmentate di bruno.
Mauro Comuzzi

