

GRUPPO MICOLOGICO
NATURALISTICO
R. FRANCHI
Reggio Emilia


Alcune schede di Funghi, Orchidee, vegetazione e animali più comuni dei nostri ambienti:
E buona norma ricordare che anche i funghi che si possono mangiare hanno una parte di tossicita'( quello che fa bene a te non è detto che faccia bene a me )
I FUNGHI del REGGIANO

Habitat: nei prati, ai margini di boschi di Latifoglie, tra rovi, a crescita gregaria o subcespitosa, in primavera. Ottimo fungo.

Habitat: cresce in boschi di Latifoglie( Castasgno,Quercia,Faggio ) e una specie tipicamente xerofila cioè amante delle stagioni calde e asciutte.Maggio-Settembre.Ottimo fungo.

Habitat: cresce sotto Latifoglie( Querce e Castagni ) specie xerofila, cioè amante dei luoghi caldi soleggiati e asciutti. Si trova facilmente dalla catena Appenninica in giù, più raro o inesistente a nord. Da Maggio fino a Novembre. Ottimo fungo.

Habitat: in boschi di latifoglie, piuttosto comune. Non comestibile

Habitat: cresce nei prati,pascoli,giardini,in ambienti grassi, concimati con letame di cavallo. Dalla primavera all'autunno in periodi di clima mite e umido. Ottimo fungo

Habitat: cresce in qualsiasi tipo di bosco, generalmente latifoglie (nella zona appenninica), conifere (in zona alpina), solitamente si presenta da fine estate-autunno, (preferisce un clima fresco umido). Ottimo

Habitat: è un fungo che cresce in autunno, fino a dicembre, nei boschi sia di latifoglia che conifera, specialmente nei luoghi umidi e pieni di muschio, su terreno calcareo.

Habitat: cresce in colonie anche numerose tra le foglie e i detriti del bosco su terreno ricco di humus, e anche nei giardini e nei parchi, dal tardo autunno fino alle prime gelate.

Habitat: cresce da Aprile a Novembre, un po' ovunque, in grandi cespi su tronchi o su ceppaie o su terreno vicino a vecchi alberi. Attacca sia legno morto (saprofita) che legno vivo (parassita), causando la carie bianca di radici e tronchi di Latifoglie e di Conifere. TOSSICO
Queste immagini vogliono essere un piccolo contributo per coloro che visiteranno il nostro sito a prendere conoscenza del meraviglioso mondo della NATURA, dell'ambiente in cui viviamo per una maggior coscienza del dono che il Buon Dio ci ha fatto per poterla consevare, potreggere e tranne arrichimento per noi e per coloro che verranno dopo di noi....