top of page

GRUPPO MICOLOGICO
NATURALISTICO
R. FRANCHI
Reggio Emilia


Classe Ascomycetes Ordine Pezizales
Famiglia Pezizaceae
Geopora sumneriana (Cooke) M.Torre
ASCOMA: sotto forma di apotecio, sessile, dapprima globoso, semichiuso quasi semipogeo, poi più aperto, cupolato a forma di stella.Imenoforo liscio, biancastro o caffèlatte; superficie esterna bruno rossiccia, coperta da peli appressati bruni.
CARNE: elastico-cassante, spessa, biancastra.
HABITAT: in gruppi, simbionte di Cedrus; in primavera
MICROSCOPIA: spore ellissoidali, 30-34/14-15um, lisce, ialine, biguttulate o pluriguttulate; aschi cilindracei, non amiloidi, 8-sporici; peli lunghi 600-700um, flessuosi, arricciati, con apice arrotondato, a parete spessa, settati, lisci, bruni-rossicci.
Mauro Comuzzi


bottom of page