

GRUPPO MICOLOGICO
NATURALISTICO
R. FRANCHI
Reggio Emilia


Corso di Micologia 2020
Anche nel 2020 il Corso di Micologia (e non solo) inizierà lunedi 27/01 alle ore 21 presso il Centro Sociale «Il Carrozzone», affiliato ANCESCAO (Via Gallinari, 1 – 42124 Reggio Emilia - Tel. 0522 381412). Al Corso, sono invitati tutti i cittadini che desiderano iniziare a conoscere i funghi ed i loro ambienti di crescita e/o vogliono approfondire ed accrescere le loro conoscenze micologiche, botaniche ed ecologiche.
Tutte le lezioni si baseranno sulla proiezione di diapositive, lucidi e videoproiezione.
COME CI SI ISCRIVE AL CORSO
L'iscrizione al Corso è possibile presso la sede del Gruppo (via Amendola, 2 - RE - ingresso principale del San Lazzaro) tutti i lunedì sera dalle ore 21,00 alle ore 23,00 e durante lo svolgimento del Corso stesso.
La quota di iscrizione al corso è di € 35,00, più una somma da definire che darà diritto a ricevere un libro di micologia. Per i Soci del Gruppo Micologico l’iscrizione è gratuita e anche per chi vorrà diventare Socio.
( Si ricorda che la quota d'iscrizione al Gruppo è di 35 euro ).
PROGRAMMA:
27-01-20 Indroduzione al grande mondo
dei funghi. Rel. M.Comuzzi
- Leggi e regolamenti raccolta funghi.
Rel. L.Cocchi
03-02-20 Ascomiceti epigei comuni ma non facili. Rel. M.Comuzzi
10-02-20 Genere Agaricus: specie comuni e facili.
Rel. U.Bonazzi
17-02-20 Genere Amanita specie comuni e facili. Rel. M.Comuzzi
24-02-20 Guida ai fiori del Reggiano (luoghi di crescita e tempi di fioritura. Rel. A.Montecchi
02-03-20 Genere Tricholoma: specie facili.
Rel. C.Orlandini
09-03-20 Alcuni funghi comuni e facili dalla pianura alla montagna. Rel. M.Comuzzi
16-03-20 Genere Hygrophorus: specie facili. Rel. C.Orlandini
23-03-20 Genere Boletaceae parte 1°. Rel. M.Comuzzi
30-03-20 Genere Boletaceae parte 2°. Rel. M.Comuzzi
06-04-20 Genere Russula e Lactarius: alcune specie. Rel. G.Donelli
20-04-20 Funghi simili ma diversi a confronto. Rel. U.Bonazzi
27-04-20 Micotossicologia: problemi e incertezze. Rel. R.Nadalutti
04-05-20 Sapori e profumi perduti (frutti di pregio che non si consumano più. Rel. A.Montecchi
11-05-20 Erbe spontanee di pianura e di montagna, commestibili e velenose. Rel. E.Canovi
18-05-20 Le Orchidee spontanee del Reggiano. Rel. P.Gallingani
23-05-20 Studio su alcuni funghi nella sede del Gruppo. (Macroscopia e Microscopia).
25-05-20 La sistematica delle Boletales alla luce dei risultati della Biologia Molecolare.
Rel. G.Simonini
Speriamo di vedervi numerosi. A coloro che già sanno, ricordiamo che c'è sempre qualcosa da imparare.....
TESSERAMENTO 2022
Le quote sociali 2022 sono: Soci € 35,00 ; Familiari € 2. Soci sostenitori oltre i 35 €. Il versamento della quota potrà essere fatto direttamente in sede o sul C.C.P. N° 10550424 intestato a “Il Fungo” o sul C.C.B. N. 000100232113 intestato a Gruppo Micologico “R. Franchi”, Unicredit Banca , Agenzia 5 Reggio Emilia - Via Gandhi, 4 - 42123 R.E. Codice IBAN: IT 38 J 02008 12813 000100232113. I Gruppi, gli Enti, le Associazioni interessate a ricevere regolarmente “Il Fungo” dovranno versare una quota per il rimborso delle spese postali. I soci di altri Gruppi A.M.B. potranno, in base allo statuto, divenire anche nostri soci, ricevendo in tal modo regolarmente sia “IL FUNGO” che “IL FUNGO REGGIANO”, versando una quota. Per i residenti all'estero più spese postali.
Il nostro direttivo
Presidente: Ulderico Bonazzi (responsabile comitato stampa; membro del Comitato Scientifico A.M.B.) e-mail: u0522858177@libero.it tel.o522858177
Vice-presidente: Mauro Comuzzi (membro Commissione scientifica, responsabile diateca ed erbario) e-mail: mauro.comuzzi@asmn.re.it
Segretario:verbalista & bibliotecario: Roberto Nadalutti (membro Comitato Scientifico A.M.B.) e-mail: rnadalutti@negesi.it
Tesoriere: Raffaello Fornasari (responsabile commissione economica) e-mail: rfornasari@alice.it
Consigliere: Giuseppe Donelli (coordinatore attivita didattiche e membro Comitato Scientifico A.M.B.) e-mail:andreapino@libero.it
Consigliere: Amer Montecchi (collaboratore commissione scientifica per i funghi epigei e membro Comitato Scientifico A.M.B.) e-mail: monteivan@libero.it
Consigliere: Adriano Mattioli (responsabile commisione mostre) e-mail: adrimattioli@alice.it
Consigliere: Claudio Orlandini (collaboratore commissione scientifica per i funghi epigei) e-mail: claudio.orlandini1955@gmail.com
Consigliere: Angelo Ciavarella (coordinatore commissione attività varie)
Consigliere: Luigi Cocchi (responsabile attività scientifiche e membro comitato di redazione, membro Comitato Scientifico A.MN.B.) e-mail: luigi.cocchi@libero.it
Consigliere: Franca Franceschetti (membro comitato di redazione) e-mail: franca.franceschetti@aosp.bo.it
Consigliere: Giampaolo Simonini (membro commissione scientifica) e-mail: giambisim@tin.it
Consigliere: Mario Benassi (membro commissione mostre) e-mail: mariobenassi46@hotmail.com
Consigliere: Orlando Princiotta Cariddi e-mail: scillaecariddi@alice.it
Consigliere: Franco Chiarabini ( membro commissione mostre ) e-mail: franco.chiarabini@gmail.com