

GRUPPO MICOLOGICO
NATURALISTICO
R. FRANCHI
Reggio Emilia


Corso di Micologia 2023 - Sessione primaverile
06/02/23 - Introduzione al Regno dei Funghi: nozioni fondamentali. Rel. L. Cocchi
13/02/23 I funghi di primavera. Rel. M. Comuzzi
20/02/23 Orchidee spontanee e qualche farfalla del nostro territorio. Rel. P. Gallingani
27/02/23 Genere Amanita. Rel. M. Comuzzi
06/03/23 Generi Russula e Lactarius. Rel. C.Orlandini
13/03/23 Funghi interessanti senza pori né lamelle. Rel. C. Orlandini
20/03/23 Le Boletaceae più comuni dei nostri boschi. Rel. M. Comuzzi
27/03/23 Funghi a sporata bianca: i Generi più semplici.
Rel. M. Comuzzi
03/04/23 La fauna strisciante dei nostri ambienti. Rel. M. Gigante
17/04/23 Funghi commestibili e velenosi a confronto. Rel. L. Setti
04/05/23 Micotossicologia. Rel. K. Kob
08/05/23 Raccolta funghi: Leggi e Regolamenti. Rel. L. Cocchi
15/05/23 Erbe selvatiche del territorio reggiano. Rel. A. Montecchi
22/05/23 Generi più semplici di funghi a sporata colorata.
Rel. C. Orlandini
29/05/23 Genere Agaricus. Rel. U. Bonazzi
05/06/23 Primi passi con il GPS e sicurezza in Montagna.
Rel. F. Ferretti & L. Pezzi
12/06/23 Vegetazione e flora della nostra provincia. Rel. M. Fontanesi
19/06/23 - Come cercare i funghi: ambienti di crescita e piante simbionti Rel. E Canovi
TESSERAMENTO 2023
ITALIA ESTERO
SOCI: 35 euro 35 euro +
4 euro per
spese postali
SOSTENITORI oltre 35 euro
SOCI DI ALTRI GRUPPI A.M.B. 20 euro
Il versamento della quota potrà essere
fatto direttamente in sede o sul c.c.p.
N° 10550424 intestato a "Il Fungo" o sul
c.c.b. 000100232113, intestato a
Associazione Micologica Bresadola,
c/o UniCredit Banca Agenzia Gandhi
Reggio Emilia (Codice IBAN
IT38J0200812813000100232113)
ATTENZIONE
Dopo l’avvenuto versamento postale o
bancario si prega di inviare copia dello
stesso al Tesoriere per mail a
rfornasari2014@libero.it o sul
cell. 347 9863815
CERCATECI SU INTERNET AL:
http:// www.grmicnatre.org
https://www.facebook.com/Gruppo-
Micologico-e-naturalistico-Franchi-
1684188215178970/
https://www.facebook.com/gruppomicologico.
franchi/
Il Corso, al quale il Comune di Albinea ha concesso il Patrocinio, si svolgerà presso la Sala Civica “A. Corradini” del Comune di Albinea in Via Morandi, 9 (a fianco della Biblioteca). Le lezioni si terranno il lunedì sera (con l’unica eccezione di giovedì 4 maggio) dalle 21 alle 23. Il Corso è gratuito e aperto per i Soci che, durante le stesse serate, potranno rinnovare l’iscrizione al Gruppo per il 2023. Coloro che, non Soci, intendessero partecipare al Corso, potranno diventare Soci iscrivendosi al Gruppo. Il costo annuale dell’iscrizione è di € 35,00. A tutti gli iscritti verrà inviato un link a Google Meeting per consentire, a chi non potesse partecipare in presenza, di assistere alle lezioni da remoto. Il Corso sarà completato da una Sessione autunnale il cui programma è in fase di definizione. Si ricorda che, essendo il Gruppo Micologico e Naturalistico “R. Franchi” aderente, a livello nazionale, alla Associazione Micologica Bresadola (AMB) – APS, tutti i Soci riceveranno gratuitamente al proprio indirizzo postale tre numeri all’anno della rivista “Funghi e dintorni”, di impostazione didattico/divulgativa e, a richiesta e tramite il Gruppo, la “Rivista di Micologia”, di taglio strettamente scientifico. I Soci potranno poi acquistare, a prezzi agevolati, i libri di Micologia che l’AMB pubblica. Tutte le pubblicazione micologiche dell’AMB godono di alto prestigio anche a livello internazionale. Inoltre i Soci del Gruppo godono di un’assicurazione infortuni valida in occasione della partecipazione ad iniziative organizzate dal Gruppo come, ad esempio, le uscite didattiche sul campo che completano il Corso e che saranno organizzate in funzione dell’andamento della stagione micologica.
Il nostro direttivo
Presidente: Adriano Mattioli e-mail: adrimattioli@alice.it
Vice-presidente:
Franca Franceschetti e-mail: franca.franceschetti@aosp.bo.it
Segretario:verbalista & bibliotecario:
Cristina Bocella email: cristina.bocella@hotmail.com
Tesoriere: Raffaello Fornasari (responsabile commissione economica) e-mail: rfornasari@alice.it
Consigliere: Mauro Comuzzi (membro Commissione scientifica, responsabile diateca ed erbario) e-mail: mauro.comuzzi@asmn.re.it
Consigliere: Claudio Orlandini (collaboratore commissione scientifica ) e-mail: claudio.orlandini1955@gmail.com
Consigliere:
Ferrari Luca email: scamsnc@libero.it
Consigliere: Luigi Cocchi (collaboratore attività scientifiche e membro comitato di redazione, membro Comitato Scientifico A.MN.B.) e-mail: luigi.cocchi@libero.it
Consigliere: Mario Benassi ( Responsabile commissione mostre) e-mail: mariobenassi46@hotmail.com
Consigliere: Orlando Princiotta Cariddi e-mail: scillaecariddi@alice.it
Consigliere: Franco Chiarabini e-mail: franco.chiarabini@gmail.com